Brunello di Montalcino DOCG
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.
Il mosaico di microclimi e composizioni del suolo che si trova nei vigneti di Casisano, circondati da antichi boschi di quercia e uliveti, è la base per la realizzazione di un maestoso Brunello di Montalcino.
Premi
2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 |
Vai allo shop
Schede tecniche
2017 | 2016 | 2015 | 2013 | 2010
Descrizione
Informazioni
Annate
2010 | 2013 | 2015
Descrizione sensoriale
Colore rubino profondo e tendente al granato, si apre all’olfatto con un’elegante e fresca complessità delle note fruttate e speziate tipiche del Sangiovese. Molto piacevole l’armonia gustativa con la grande struttura che si accompagna a tannini vellutati e a una lunga persistenza.
Abbinamenti
Perfetto per accompagnare piatti importanti di cacciagione, selvaggina
da pelo, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.
Provenienza
Da 9 ha di vigneti dedicati esclusivamente alla produzione di Brunello, allevati a cordone speronato con esposizione sud-est; su terreno misto ricco di scheletro e galestro.
Uva
Vinificazione e Affinamento
Metodo tradizionale con macerazione sulle bucce per 25 giorni circa. Maturazione di 3 anni in botti di rovere di Slavonia con capacità massima di 60 hl. Affinamento in bottiglia minimo di 6 mesi.
Alcol
Temp. Servizio
18°C
Formato
0.75l
Affinamento
Affinamento
Vigneto
Vigneto
Tommasi Naturae
Le caratteristiche sostenibili di questo vino sono:
Informazioni aggiuntive
Annata | 2010, 2013, 2015 |
---|